Sono ormai alcuni anni che, dopo una visita di missione svolta da alcune suore dell’ordine “Famille des discepless du Christ” nella nostra parrocchia, ci siamo appassionati all’opera da esse svolta nella diocesi di Bururi in Burundi. A seguito della richiesta di aiuto da parte delle suore per la costruzione di una clinica ostetrica nel loro territorio, gran parte della nostra comunità ha risposto con slancio e abbiamo potuto fornire un primo aiuto per il progetto. A settembre 2011 il parroco, don Martino Mastrovito, insieme ad una coppia di laici ha deciso di effettuare un viaggio nei posti dove vivevano le suore per poter fare esperienza dell’effettivo stato in cui viveva e vive questa popolazione ed inaugurare il Centro Sanitario che è stato denominato:”Mòre de la Misericorde” il centro è stato costruito grazie al contributo dell’ufficio diocesano missionario e dei parrocchiani della nostra parrocchia ed è costituito da un piccolo ospedale con annesso reparto di maternità e un laboratorio di analisi e piccola chirurgia. Purtroppo il materiale e le attrezzature in dotazione erano molto ridotti per cui, una volta tornati in Italia abbiamo potuto procurare almeno una parte di quel che serviva. Insieme abbiamo deciso anche di raccogliere dei giocattoli nuovi da inviare per la befana ai numerosi bimbi che venivano assistiti dalle missionarie. Una volta divulgata la notizia vi è stata una risposta generosa da parte dei ragazzi che frequentano la parrocchia e così per le feste natalizie abbiamo inviato una consistente quantità di giochi. Attualmente noi continuiamo a raccogliere fondi per la costruzione di una casa di accoglienza per ragazzi disabili e, periodicamente facciamo pervenire il frutto delle nostre raccolte alle suore pubblicando in parrocchia i dati del versamento effettuato. Oltre al contributo per il progetto di cui ho accennato, si può dare un aiuto effettuando delle adozioni a distanza per i bimbi che vengono accolti dalle suore che consentono loro di studiare o di imparare un lavoro. Qualunque aiuto economico può essere devoluto presso la segreteria della parrocchia.
Leave a Comment
Last Updated: 16/02/2017 by Martino Mastrovito
Progetto Burundi
Sono ormai alcuni anni che, dopo una visita di missione svolta da alcune suore dell’ordine “Famille des discepless du Christ” nella nostra parrocchia, ci siamo appassionati all’opera da esse svolta nella diocesi di Bururi in Burundi. A seguito della richiesta di aiuto da parte delle suore per la costruzione di una clinica ostetrica nel loro territorio, gran parte della nostra comunità ha risposto con slancio e abbiamo potuto fornire un primo aiuto per il progetto. A settembre 2011 il parroco, don Martino Mastrovito, insieme ad una coppia di laici ha deciso di effettuare un viaggio nei posti dove vivevano le suore per poter fare esperienza dell’effettivo stato in cui viveva e vive questa popolazione ed inaugurare il Centro Sanitario che è stato denominato:”Mòre de la Misericorde” il centro è stato costruito grazie al contributo dell’ufficio diocesano missionario e dei parrocchiani della nostra parrocchia ed è costituito da un piccolo ospedale con annesso reparto di maternità e un laboratorio di analisi e piccola chirurgia. Purtroppo il materiale e le attrezzature in dotazione erano molto ridotti per cui, una volta tornati in Italia abbiamo potuto procurare almeno una parte di quel che serviva. Insieme abbiamo deciso anche di raccogliere dei giocattoli nuovi da inviare per la befana ai numerosi bimbi che venivano assistiti dalle missionarie. Una volta divulgata la notizia vi è stata una risposta generosa da parte dei ragazzi che frequentano la parrocchia e così per le feste natalizie abbiamo inviato una consistente quantità di giochi. Attualmente noi continuiamo a raccogliere fondi per la costruzione di una casa di accoglienza per ragazzi disabili e, periodicamente facciamo pervenire il frutto delle nostre raccolte alle suore pubblicando in parrocchia i dati del versamento effettuato. Oltre al contributo per il progetto di cui ho accennato, si può dare un aiuto effettuando delle adozioni a distanza per i bimbi che vengono accolti dalle suore che consentono loro di studiare o di imparare un lavoro. Qualunque aiuto economico può essere devoluto presso la segreteria della parrocchia.
Category: Carità
Telefono
Segreteria Parrocchiale
099 641 75 30
099 776 18 36
Campetto
393 604 47 10
Scuola Calcio
347 040 02 63
Orari
Dove siamo